La memoria dei defunti da sempre onorata dalla Chiesa con l’offerta di suffragi si è consolidata, grazie alla presenza dei Cappellani, anche negli ambienti di lavoro, fino a diventare parte della vita comunitaria delle aziende genovesi. La commemorazione dei defunti ha offerto l’opportunità di una visita di S. E. l’Arcivescovo, monsignor Marco Tasca, al Cantiere Navale di Sestri Ponente.
Lo scorso 4 novembre l’Arcivescovo, accompagnato dal segretario don Davide Sormirio e dal cappellano del lavoro don Stefano Colombelli, ha celebrato la Santa Messa nell’area magazzini del sito. Dopo la celebrazione si è svolto un momento di preghiera presso le lapidi commemorative dei caduti per poi proseguire con la visita al cantiere e l’incontro con i lavoratori. Presso le banchine l’Arcivescovo ha avuto modo di vedere le modalità di allestimento delle navi: la fatica, le competenze e l’ingegneria messe in campo per raggiungere un risultato comune. Infine padre Tasca è stato accompagnato negli uffici della Direzione dove si è trattenuto con i rappresentati delle Organizzazioni Sindacali e il management.
La presenza di Sua Eccellenza nel Cantiere, l’incontro con tutte le realtà aziendali, la celebrazione eucaristica, sono il proseguimento di un cammino che la Chiesa genovese ha fatto e continua a fare a sostegno di questa realtà produttiva di eccellenza per la nostra Città e per il Paese.