Il 13 giugno scorso, al Santuario della Madonna della Guardia, si è tenuto il Pellegrinaggio Diocesano per il Mondo del Lavoro, organizzato dalle Società Operaie Cattoliche unitamente ai Cappellani del Lavoro. Siamo saliti alla Guardia per pregare insieme, con il nostro Arcivescovo, per la difficile situazione del lavoro nella nostra Città e nella nostra Regione.
È una circostanza di condivisione sempre molto attesa, in particolare quest’anno dopo l’interruzione dovuta alla pandemia e che, nonostante le persistenti restrizioni, ha visto una grande affluenza di pellegrini.
Presenti le Autorità civili e militari, trenta Società operaie Cattoliche con le Bandiere sociali, la Giunta a il Comitato della FOCL (Federazione Operaia Cattolica Ligure), la Croce Verde di Pontedecimo e la Stella Maris, oltre alla Banda Musicale della SOC N. Signora della Guardia di Pontedecimo.
Le difficili circostanze in cui versa il lavoro a Genova e in particolare i tanti tavoli di crisi aperti hanno fatto si che vi fosse una nutrita rappresentanza delle RSA di Leonardo, Ansaldo Energia, Acciaierie d’Italia (ex Ilva).
Come tradizione Monsignor Molinari, Direttore dei Cappellani del Lavoro, ha rivolto un indirizzo di saluto ai partecipanti che riportiamo di seguito, unitamente al filmato dell’omelia di Sua Eminenza l’Arcivescovo Monsignor Marco Tasca.
“Ci accoglie la Madonna in questa meravigliosa Basilica costruita dalla fede dei nostri padri. È un momento di gioia per la ripresa dei questo pellegrinaggio, interrotto lo scorso anno per il Covid. Salutiamo il nostro Arcivescovo che per la prima volta presiede questo pellegrinaggio che trova una sua contestualizzazione ben precisa: dà visibilità alla quotidianità del nostro vivere negli ambienti di lavoro, alla quotidiana vicinanza della Chiesa genovese al mondo del lavoro caratterizzata da un atteggiamento di profonda condivisione.
Le difficoltà, le sofferenze, le speranze del mondo del lavoro sono passate di qui nel corso degli anni e oggi, come allora, penso alla crisi del ramo di azienda Automazione di Leonardo Spa e dello stabilimento ex Ilva di Cornigliano, invochiamo la protezione della Madonna. Le Pubbliche istituzioni sono molto impegnate nella difesa di queste aziende, unitamente alle rappresentanze Sindacali Unitarie e questo merita tutto il nostro apprezzamento.
Ci aspetta la ripresa dopo il Covid. Chiediamo alla Madonna ispirazione e determinazione per l’ arduo cammino che ci aspetta.”
Mons. Luigi Molinari
Come di consueto il servizio d’ordine è stato curato dal Gruppo Alpini di Genova Bolzaneto, che ringraziamo per l’affetto e per l’impegno.