Prosegue il cammino del Sinodo della Chiesa diocesana cui abbiamo deciso di portare il contributo del mondo del lavoro.
Fra i temi proposti alla vostra attenzione i più votati sono stati il 6 (dialogo nella Chiesa e nella società) e il 2 (ascoltare) entrambi con circa il 28% dei voti.
Invitiamo pertanto, il sabato 26 marzo alle ore 10 nella Chiesa di San Marco, per la seconda parte di questo cammino.

Dopo la S. Messa in preparazione alla Pasqua e ci soffermeremo sul tema n.6, e ognuno potrà portare la propria riflessione.
VI ricordo le domande “stimolo” del sesto punto:

  • Quali sono i luoghi e le modalità di dialogo all’interno della nostra Chiesa particolare?
  • Come vengono affrontate le divergenze di visione, i conflitti, le difficoltà?
  • Come promuoviamo la collaborazione con le Diocesi vicine, con e tra le comunità religiose presenti sul territorio, con e tra associazioni e movimenti laicali, ecc.?
  • Quali esperienze di dialogo e di impegno condiviso portiamo avanti con credenti di altre religioni e con chi non crede?
  • Come la Chiesa dialoga e impara da altre istanze della società: il mondo della politica, dell’economia, della cultura, la società civile, i poveri?