Da un paio di anni nella nostra Diocesi ci sono delle Messe che vengono celebrate negli orari in cui i lavoratori fanno la cosiddetta “pausa pranzo”. La prima Chiesa che ha istituito questa bella iniziativa è stata la Basilica di N.S. Delle Vigne che, ogni mercoled’ alle 13.15, celebra la S.Messa per un nutrito gruppo di lavoratori della zona. Qualche mese dopo, la Parrocchia di Santa Zita ha inserito una Messa settimanale ogni venerdì alle 13.15 e da quest’anno anche la Chiesa del Gesù celebra alla stessa ora ogni giovedì.

La notizia si sta diffondendo e via via il numero dei fedeli che partecipano a queste Messe sta aumentando. Recentemente, anche la Chiesa di Santa Marta ha istituio una Messa giornaliera, dal lunedì al venerdi alle 12,45, per facilitare i lavoratori del centro. Ogni Eucarestia celebrata ha un valore immenso e sappiamo quanto bisogno ci sia oggi di pregare per il lavoro, per i lavoratori, e per coloro che il lavoro lo hanno perso o non lo hanno ancora trovato. A questo proposito ricordo che il 15 marzo alle ore 18,30, il Cardinale Arcivescovo, anticipando di qualche giorna la festa di San Giuseppe patrono dei lavoratori, celebrerà una Messa in Cattedrale per tutto il mondo del lavoro. Sono invitate le istituzioni, le associazioni di categoria, i lavoratori e tutti i fedeli di buona volontà. Speriamo di ritrovarci in tanti per pregare e chiedere la Grazia al Santo Patrono che il lavoro non venga mai a mancare a nessuno, perchè mancando il lavoro, inevitabilmente, viene a mancare anche la dignità della persona.

Massimiliano Moretti