Incontro con Mons. Molinari – giovedì 25 marzo
La situazione pandemica obbliga ad incontrarsi in modalità alternative e le “stanze virtuali” che ASDAI Fedemanager LIGURIA periodicamente organizza sono una modalità vincente per comunicare, stare insieme e fare rete.
Nell’imminenza delle prossime festività Pasquali è stata organizzata una “stanza speciale” in preparazione alla S. Pasqua, dal titolo: LA SPERANZA CHE SI RINNOVA, per ascoltare le riflessioni di Mons. Molinari – Direttore dei Cappellani del lavoro – e un messaggio di auguri scritto da S. E. Mons. Marco Tasca, Arcivescovo di Genova.
Il legame tra Federmanager e l’A.R.M.O è di lunga data, ha ricordato Mons. Molinari, e la collaborazione con la Chiesa genovese sui temi dal lavoro ancora oggi continua. Federmanager, in quanto realtà associativa basata sul volontariato, è un esempio di quella partecipazione alla vita sociale, incoraggiata dalla Dottrina Sociale della Chiesa, che lavora per il perseguimento del Bene comune.
I manager sono i depositari della storia della loro aziende, ne conoscono il valore delle professionalità che vi operano molto meglio del top management, che spesso è lontano e non radicato sul territorio. Conoscono il valore dell’industria, del manifatturiero sul territorio e di quanto esso sia parte imprescindibile per ogni progetto di sviluppo della Città e della Regione.
Mons. Molinari ha proseguito il suo intervento con una breve riflessione sulla S. Pasqua. La Festa ha origini nell’antichità come festa della primavera, della rinascita, per gli ebrei è la festa di liberazione dalla schiavitù in Egitto, per noi cristiani Pasqua di Risurrezione. Il Signore risorto irradia sull’umanità una forza di rinnovamento – “cieli nuovi e terra nuova” – che è fondamento della Speranza. Questa speranza che è propria di chi crede e chi non crede, come ben espresso dal Presidente Marco Vezzani nel saluto introduttivo e che, per noi non è una semplice attesa ma l’ impegno del fare. Mons. Molinari ha concluso il suo intervento con la recita del Padre Nostro, la preghiera comunitaria per eccellenza, ed impartito la Benedizione ai partecipanti con l’augurio di un Santa Pasqua.