La Madonna ci accoglie in questa meravigliosa basilica. Rivolgiamo un caro saluto al nostro Arcivescovo, a tutte le Autorità Civili e Militari, ai Sindacati, a tutte le realtà associative, a tutti voi partecipanti a questo pellegrinaggio.

Pellegrinaggio del mondo del lavoro organizzato dalle Società Operaie Cattoliche, che ringraziamo, prima forma di abbraccio al mondo del lavoro da parte della Chiesa genovese, Società sorte già alla metà del 1800.

Genova sta cambiando e deve decidere cosa diventare.

Tante le bellezze della nostra Città, custodita dalla guardia della Madonna, bella la nostra Città per il rapporto che intercorre tra Chiesa e mondo del lavoro. Quotidianamente il porto, le aziende, accolgono noi cappellani e spesso il nostro Arcivescovo ha goduto di tale cordiale accoglienza. È questa una risorsa di grande valore, presente soltanto nella nostra città, che merita di essere custodita.

Concludendo voglio segnalare un fatto positivo per il lavoro.

Recentemente il Consiglio Comunale di Genova, all’unanimità, ha impegnato il Sindaco e la Giunta, in collaborazione con la Regione, a garantire la loro presenza ai tavoli istituzionali in difesa dei siti produttivi genovesi e in particolare dell’Ansaldo Energia. Siamo certi che tale impegno sarà onorato nel migliore dei modi e pure questa è una bellezza della nostra Città.

Il nostro Arcivescovo e la chiesa Genovese non faranno mancare, come sempre, il loro impegno.