Domenica 06 novembre si è tenuto, presso il Teatro Gustavo Modena di Genova, l’evento dedicato al 95°esimo anno dalla fondazione del Centro Sociale Interaziendale Ansaldo – Fincantieri. La serata ha voluto celebrare questa importante realtà, fondata nel 1927, che è stata un esempio pionieristico di welfare. Il Centro Sociale Interaziendale  continua ad avere una funzione sociale di centro di aggregazione e promotore di iniziative solidali, offre sostegno nella quotidianità a tutti i soci e non da ultimo mantiene vivo il senso di appartenenza alla propria azienda. La serata, animata da musica e spettacolo, si è aperta con gli interventi del  presidente Osvaldo Moretta e delle Istituzioni. Invitato a prendere la parola Monsignor Luigi Molinari, per l’occasione accompagnato da don Gian Piero Carzino e don Frano Molinari, ha portato il saluto dell’Arcivescovo e dei Cappellani del lavoro, lieti di essere stati invitati a condividere questo momento di festa. Le attività svolte dal Centro sociale, ha proseguito Mons. Molinari, sulla base dei riscontri sul campo che hanno i cappellani, pongono l’attenzione al bene delle persone e ne favoriscono la socialità attraverso un giusto equilibrio tra attività ludica ed impegno. Il Centro Sociale, ricorda Monsignore, è parte della grande storia dell’Ansaldo. Questo è un filo d’oro che accompagna costantemente i 95 anni del suo cammino e che ne ha condiviso i momenti felici e quelli difficili. Questa vicinanza e condivisione, auspica infine Mons. Molinari, ci auguriamo sia particolarmente forte in questo momento di grave difficoltà che l’Ansaldo Energia sta attraversando.