I resoconti dell’attività svolta dai Cappellani del Lavoro che pubblichiamo su questo sito hanno un unico obiettivo: dare testimonianza, in quanto cristiani. Testimonianza sono anche le attività che i cappellani svolgono, per puro spirito di servizio, che vanno ad aggiungersi a quella che è la loro missione più importante: la presenza sui luoghi di lavoro. Si tratta di eventi legati al mondo del lavoro in cui la presenza del cappellano va ben oltre una semplice routine. Lo scorso settembre il Vice Direttore, don Gian Piero Carzino, ha partecipato alla Conferenza Internazionale “Cyber Security for infrastructure of Energy & Transport” e sempre a settembre alla cerimonia per il conferimento della laurea honoris causa in Management a Giovanni Mondini, già Presidente di Confindustria Genova.
Don Mauro Mazzone, cappellano presso Leonardo Spa, ha preso parte ai lavori del G20 High-Level Conference on Local Infrastructure Investment, organizzata a Genova il 27 settembre scorso. Con l’occasione don Mazzone ha avuto modo di scambiare opinioni con i vertici di aziende genovesi, in cui sono tradizionalmente presenti i cappellani, su temi quali infrastrutture, burocrazia, sviluppo sostenibile e cambiamenti climatici.
Don Mario Passeri, Segretario dell’A.R.M.O. e cappellano, ha partecipato ad ottobre c. m. al Congresso Auser Liguria e Genovache si occupa di apprendimento permanente per gli anziani contribuendo a mantenere vive quelle competenze che, con l’uscita delle persone dal mondo del lavoro e la mancanza di uno scambio generazionale, rischiano di andare perse. Il tema dell’industria e del lavoro, le competenze del territorio sono state oggetto della prima Agorà Democratica ligure e genovese. Don Passeri in un breve intervento ha sottolineato come una “crescita duratura”, sostenibile e strutturale non può prescindere dalle relazioni umane, esse stesse veicolo di crescita.