Grazie a nome del Cardinale Arcivescovo per l’invito che avete rivolto alla nostra Arcidiocesi.
La Chiesa genovese è molto contenta di questa iniziativa e ringrazia il Sig. Sindaco Marco Bucci e l’Assessore allo Sviluppo e Promozione Economica Giancarlo Vinacci per aver ideato questo percorso che si prefigge l’obiettivo di portare sviluppo e lavoro alla nostra città
Per la prima volta, possiamo dire con grande soddisfazione, che la città vuole camminare insieme, con tutte le forze economiche e del lavoro. Allora, per usare un richiamo che il nostro Cardinale Arcivescovo più volte ha lanciato nei suoi discorsi e nelle sue omelie, possiamo dire che INSIEME Si PUO’ e che INSIEME E’ PIU’ BELLO!
In un momento così delicato e difficile, essere qui in questi locali che appartengono a questa Parrocchia, cuore dell’intero quartiere di Certosa, è un segno di ulteriore speranza. Noi siamo sicuri che se tutti ci rimboccheremo le maniche remando dalla stessa parte, la città ce la farà. La tenacia che contraddistingue i cittadini genovesi, le tante competenze e professionalità presenti sul nostro territorio, la forza propulsiva dei nostri giovani sono autentiche garanzie di riuscita.
Auspichiamo, tuttavia, che ciascuno vigili con attenzione su tutto il nostro tessuto industriale. Purtroppo, l’esperienza ci insegna che, quando l’attenzione è focalizzata solo su un obiettivo, come la ricostruzione del Ponte, per quanto importante esso sia, ci possa essere il rischio che qualcuno possa approfittarne per sfilare altri importanti posti di lavoro.
Noi vogliamo garantire la nostra vicinanza e il nostro apprezzamento per tutto quanto riuscirete a fare e, come tutti voi ben sapete, ogni posto di lavoro che riuscirete a creare, sarà una luce piena di speranza che si accenderà per una famiglia.
Grazie per quanto state facendo e buon lavoro
Massimiliano Moretti