Ad accogliere la sacra immagine, che sarà esposta in area partenze sino al 21 gennaio, l’Arcivescovo di
Genova, i rappresentanti di Enti e Istituzioni e il Cappellano del Lavoro Giovanni Valdenassi.
Di seguito una breve cronaca dell’evento a cura di don Valdenassi.
Mercoledì 7 gennaio, poco dopo le 14.00, è atterrata al “Cristoforo Colombo” la statua raffigurante la Madonna di Loreto, in viaggio negli scali italiani nell’ambito delle iniziative del Giubileo per il centenario della proclamazione, ad opera del Papa genovese Benedetto XV, della Vergine Lauretana quale celeste Patrona degli aviatori e viaggiatori.
Il nostro Arcivescovo, dopo avere incontrato le Autorità presenti, è salito a bordo dell’aereo per accogliere personalmente la sacra immagine, insieme al Direttore Aeroportuale Nord-Ovest, Adolfo Marino, al Presidente dell’Aeroporto, Paolo Odone, al Direttore Generale Piero Righi, e ai rappresentanti degli Enti di Stato che operano presso lo scalo ligure. Con un breve ed intenso momento di preghiera, al termine del quale l’Arcivescovo ha benedetto i presenti, la statua è stata collocata nell’ area partenze. Mons. Tasca ha poi visitato i diversi settori dell’Aeroporto, la Guardia di Finanza, le Guardie giurate, gli Uffici di Dogana e della Polizia di Stato, gli uffici operativi dell’Aeroporto (Coordinamento voli e rampa smistamento bagagli). Si è poi recato alla sezione aerea degli elicotteristi della Guardia di Finanza, agli hangar Piaggio Aerospace, dove viene effettuata la manutenzione degli aerei dell’aviazione generale, alla sede dell’Aeroclub di Genova, al distaccamento dei Vigili del Fuoco sito presso la pista di decollo e atterraggio. Ha fatto inoltre visita all’Ufficio bagagli smarriti e all’Ufficio Permessi, sempre accompagnato dal Direttore aeroportuale, dal Direttore Generale e dal Cappellano dell’Aeroporto.
Anche qui infatti si registra la preziosa presenza dei Cappellani del Lavoro, che (peculiarità esclusiva della nostra Arcidiocesi) incontrano il personale con sistematicità direttamente nei diversi ambiti operativi.
La sacra immagine della Madonna di Loreto sarà ospitata al “Colombo” sino al 21 gennaio, quando ripartirà alla volta dell’aeroporto di Cuneo, per proseguire poi allo scalo di Torino dove resterà dal 28 gennaio all’11 febbraio.
Tutti i passeggeri in partenza dall’aeroporto di Genova avranno in questi giorni la possibilità di sostare in preghiera dinanzi all’effigie della nostra Madre celeste. Inoltre anche i cittadini che lo desiderano, potranno richiedere di recarsi presso la sacra immagine previo appuntamento, da concordarsi scrivendo agli indirizzi ufficiostampa@airport.genova.it e alliani@airport.genova con un preavviso minimo di 24 ore. Le giornate di visita sono dal lunedì al venerdì nella fascia oraria 10:00-17:00.
Don Giovanni Valdenassi – Cappellano del Lavoro