Fincantieri: Varo MSC Explora II 06 settembre 2023
Mercoledì 6 settembre a Genova, presso lo storico stabilimento Fincantieri di Sestri Ponente, si è svolta una doppia cerimonia: il varo tecnico di Explora II, che ha toccato per la prima volta l’acqua, e […]
Ansaldo Energia: imbarco GT36
Un importante traguardo è stato raggiunto da Ansaldo Energia il 10 luglio scorso: il carico di diversi componenti – per un peso totale di 1482 tonnellate – con destinazione la centrale di Fusina, è stato completato […]
News
De Wave, inaugurata la nuova sede a Genova
Venerdì 30 giugno il gruppo De Wave, che si [...]
Chiusura anno sociale 2022 / 2023
I Cappellani del Lavoro incontrano l’Arcivescovo e i Vicari Episcopali [...]
SOSTENIBILITÀ: Una scelta necessaria L’ Assemblea dei Soci COOP Liguria 2023
Interrogarsi sul mondo che cambia per comprendere come orientare [...]
ACI – INAUGURAZIONE AFFRESCHI – Salone Susanna Marotta
Sabato 17 giugno, presso l’Automobile Club di Genova, si [...]
Venerdì 16 giugno commemorazione del rastrellamento degli operai dalle fabbriche genovesi
Venerdì 16 giugno l’ANPI, la Camera del Lavoro di [...]
Venerdì 16 giugno la Messa in Volpara
Venerdì 16 giugno il Cappellano del lavoro don Lorenzo Nanni, [...]
Ansaldo- una storia industriale lunga 170 anni
Nella giornata del 5 giugno 2023, all’interno del Festival [...]
Indirizzo di saluto di Mons. Luigi Molinari Pellegrinaggio del Mondo del Lavoro – Santuario della Guardia 04 giugno 2023
La Madonna ci accoglie in questa meravigliosa basilica. Rivolgiamo un [...]
Tutti insieme alla Guardia
Il 04 giugno scorso si è svolto il Pellegrinaggio [...]
Giubilei Sacerdotali alla Guardia
L’A.R.M.O. è lieta di condividere con tutti i collaboratori [...]
Santa Messa pasquale presso l’Aeroporto Cristoforo Colombo
Giovedì 11 maggio presso l'Aeroporto Cristoforo Colombo, il cappellano [...]
S. Messe Pasquali negli ambienti di lavoro 2023 S. E. l’Arcivescovo e i Cappellani del Lavoro
Con l'inizio della Quaresima e per tutto il tempo [...]
RICORDO DI MONSIGNOR MACCHIAVELLO
“Il fuoco nella semplicità”
Ogni anno i Cappellani del Lavoro celebrano la S. Messa in occasione dell’anniversario della morte di Monsignor Luigi Macchiavello (1925-1976), successore di Monsignor Aurelio Torrazza (1912-1975) alla guida dell’ O.N.A.R.M.O., dal 1969 fino alla morte avvenuta il 31 gennaio 1976.
Così lo ricorda Monsignor Molinari nel 2001, a venticinque anni dalla scomparsa: “Di Monsignor Macchiavello rimane la testimonianza di una fedele e quotidiana dedizione alla Pastorale del Lavoro, di un sincero ed illimitato spirito di collaborazione con il proprio Vescovo… Larga parte dello stile che caratterizza la Fondazione A.R.M.O. trae origine dalla paziente opera di Mons. Macchiavello. Tutto fece nel silenzio, nell’umiltà, nella quotidiana presenza accompagnando e servendo l’A.R.M.O. in passaggi difficilissimi per la sua sopravvivenza….[leggi di più]
PAOLO RETI
L’Ingegnere antifascista
E’ nato a Fiume il 24 febbraio 1900.
Laureato in ingegneria ha lavorato alcuni in Inghilterra. Rientrato a Fiume per aiutare il padre nell’azienda di famiglia,entrò per la prima volta in contatto con il Partito Popolare e con la realtà politica e sociale del movimento cattolico. Fu per lui un’esperienza decisiva alla quale sarebbe rimasto fedele per tutta la vita.
Nel 1933 è assunto ai Cantieri Riuniti dell’Adriatico, nel 1939 si trasferisce a Genova, all’Ansaldo di cui diventa Direttore. Con la caduta di Mussolini, dopo il 25 luglio 1943 stringe subito rapporti con il movimento antifascista adoperandosi per la rinascita della Democrazia Cristiana, ma nello stesso tempo partecipa alla nascita delle “Commissioni Interne” elette democraticamente per la prima volta dagli stessi lavoratori…..[leggi di più]